I numeri di Real Tarallo non sono umani. Provengono da un altro pianeta. Con l'ultimo successo, netto nella sostanza più che nel punteggio (2-0 a Slippy United), i campioni di Abbadia hanno chiuso una stagione da fantascienza, roba che farebbe impallidire i fan di Star Trek.
![]() |
Mister Orsini di Real Tarallo. |
Migliorati, anzi stritolati, quasi tutti i record del campionato Fsal. I punti alla fine, come da pronostico, sono stati 52 su 54! Soltanto Lottacontinua alla seconda giornata è riuscito a imporgli il pareggio. Facile allora fare il conto delle vittorie consecutive, 16, che migliorano il primato precedente, 12, già appartenente al Real ma in coabitazione con Leokomotiv. Ora è tutto suo, come il vantaggio sulla seconda, che potrebbe limitarsi a 12 punti se Lotta vincerà le ultime due partite da recuperare, oppure essere ancora più cospicuo. Con sole 4 reti incassate è stata migliorata anche la difesa nell'arco delle canoniche 18 giornate. Il record era 6. Altro primato certo è la striscia di imbattibilità a cavallo di più campionati, 36 partite senza sconfitte! Più avanti, a bocce ferme, quando compileremo l'almanacco statistico 2015, avremo modo di scovare altri record realizzati. Ormai sono quasi tutti del Tarallo.
L'interrogativo in casa Fsal diventa sempre più forte: ha ancora senso un campionato in cui esiste una simile disparità di forze (soprattutto con le ultime della classifica)? Occorrerà riflettere, in estate, per capire come riequilibrare il torneo ed evitare così che lo scudetto sia di fatto assegnato dopo quattro o cinque giornate, come accaduto quest'anno.
Nel frattempo abbiamo i nomi delle finaliste di Coppa di Abbadia. A contendere la coppa alla sorpresa Atletico Novegolo sarà l'impenetrabile Sampdario, corazzata difensiva che ha resistito all'assalto di un generoso Kanemakkina. Per la Samp è la terza finale consecutiva in altrettanti edizioni disputate. Vincesse, farebbe l'ormai abituale Supercoppa contro Real Tarallo. I pronostici sono tutti per la Samp, ma l'Atletico ha dalla sua la leggerezza tipica di chi non ha nulla da perdere. Potrà giocare, in sintesi, per il classico «o la va o la spacca».
Nessun commento:
Posta un commento