venerdì 5 febbraio 2016

CON LA SORPRESA DINAMO STEVE SU ATLETICO BOLIS SI È CHIUSO IL GIRONE D'ANDATA: TUTTI I NUMERI

Quattro protagonisti in casa Fsal: da sinistra Gianluca Schioppa,
Alessandro Alippi, Francesco Leandri e Andrea Alippi.
Con la sorprendente vittoria di Dinamo Steve su Atletico Bolis (ma nemmeno troppo: ora Steve guida 2-1 nei precedenti) si è concluso il girone di andata del Campionato Fsal League 2015/16. Siamo arrivati al giro di boa e le sorprese, per l'appunto, non sono mancate.
Slippy Utd si è laureato campione d'inverno, titolo che nel 60% dei casi a fine stagione ha portato  lo scudetto. La squadra di Novegolo ce la farà? Difficile dirlo, ma di certo lotterà sino all'ultima giornata.
Con i suoi 22 punti, lo United è la "peggiore" squadra prima a metà campionato nella storia della Fsal, ma davanti a sé ha dei veri e propri mostri sacri, e comunque quest'anno il torneo è molto più equilibrato rispetto al passato.

Classifica campioni d'inverno All time:
Sting's Warriors 27 (2008/09)
Real Tarallo 27 (2013/14)
Real Tarallo 25 (2014/15)
Lottacontinua 25 (2006)
Lottacontinua 22 (2012/13)
Slippy Utd 22 (2015/16)

Confrontiamo ora le squadre del campionato 2015/16 con quelle presenti anche lo scorso anno, e relativo scarto:

Slippy Utd +9 (22; 13)
Dinamo Steve +3 (9; 6)
L.A. Galaxy +3 (4; 1)
Kanemakkina Fc +1 (18; 17)
Crazy Horse +1 (8; 7)
Leokomotiv 0 (19;19)
Lottacontinua -2 (20; 22)
Sporting Doping -3 (5; 8)

La migliore è ancora, nettamente, Slippy Utd che conferma così i progressi e merita la posizione al vertice. Sorprende il fatto che, a eccezione dello Sporting Doping (partito male ma ora in ripresa), le "peggiori" squadre nel saldo con lo scorso anno siano Lottacontinua e Leokomotiv: evidentemente le due storiche big della Fsal hanno patito i miglioramenti delle avversarie.
È infatti bello constatare come quasi tutte abbiano incrementato i punti rispetto al 2014/15: anche Los Angelos Galaxy, che chiude la classifica, ha fatto meglio, come Kanemakkina e Crazy Horse. Deciso il passo in avanti di Dinamo Steve, anche lei partita a rilento e poi capace di fiammate come la vittoria su Atletico Bolis. Nel caso della società di mister Antonio Angotti, assente lo scorso anno, il metro di valutazione è con l'ultimo campionato disputato, nel 2013/14: l'Atletico conquistò 10 punti, dunque anche per lui un virtuale saldo positivo di 4 punti.

Capitolo "attacco e difesa": Slippy condivide con Lottacontinua il reparto più prolifico con 21 reti segnate, davanti a Kanemakkina Fc (17). Il peggiore è L.A. Galaxy con sole 4 reti. La migliore difesa è di Leokomotiv, 4 gol subiti, davanti a Kanemakkina Fc e Lottacontinua con 5. Qualche crepa in più per lo United, 8 (come Atletico Bolis e Dinamo Steve), di cui ben 4 subiti in un solo match, alla seconda, contro Kanemakkina. 

Nessun commento: