venerdì 5 maggio 2017

Tarallo pareggia, Sampdario vince lo Scudetto! Adesso è caccia ai record di punti e trofei Fsal

SAMP GLORIA Dario Angelibusi con la Coppa del 2016.
Sampdario è campione di Abbadia. Il pareggio di Real Tarallo con Kanemakkina Fc alla 15^ giornata ha di fatto sancito la vittoria dello Scudetto per la società lecchese. La seconda in classifica, infatti, non può più riagguantarla in vetta a tre giornate dalla fine.
Un campionato dominato da parte della Samp, capace di involarsi quasi subito e di dare il colpo di grazia ai rivali già alla fine del girone di andata, con la vittoria (in rimonta) 4-1 ai danni proprio del Real.
Mister Dario Angelibusi aggiunge così lo Scudetto nel proprio già ricco albo d'oro, che contempla due Coppe di Abbadia, due Supercoppe e una Champions League. Sesto trofeo Fsal in bacheca e ora attacco a diversi record, raggiungibili da qui a settembre. Il primo è il numero di punti nel Campionato Fsal League, 52, appartenente a Real Tarallo (stagione 2014/15): vincendo le ultime tre partite stagionali, la Samp eguaglierà il primato. 
Dario è ancora in corsa per un fantastico poker stagionale: potrebbe aggiungere infatti Coppa, Supercoppa e Champions, competizioni nelle quali è senza dubbio favorito. Nel mirino ci sono i 7 trofei del Real Tarallo, plurivincitore nella storia della Fsal. Nessuno, fra l'altro, ha mai sollevato quattro trofei nella stessa stagione
Vincendo il Memorial Tiz a settembre, inoltre, la Samp potrebbe essere la prima società a completare lo "Fsal Grand Slam", ovvero ad avere vinto almeno una volta tutte le competizioni ufficiali. Non sarà facile, ma sicuramente sarà la Samp ad avere per prima questa possibilità (il Real dovrà aspettare l'anno prossimo per inseguire la Champions League).
Detto delle cose belle della nostra attività, passiamo alle cose spiacevoli, che avrete già letto nel post precedente: la squalifica di Leokomotiv dal Campionato Fsal League. La Commissione di Vigilanza ha deciso e il verdetto, ormai nell'aria, non poteva essere diverso. La società due volte scudettata ha la possibilità di rifarsi però in Champions, dove è pienamente in corsa per la finale: la Fsal, che non ha potuto esimersi dalla squalifica ma ha "salvaguardato" il percorso di Leo nell'altra competizione, si aspetta un atteggiamento sportivo e onorevole, del resto come il blasone della stessa società imporrebbe.

Nessun commento: