sabato 9 marzo 2013

NOTTE DI COPPA: SAMPDARIO ABBAIA, KANE NON MORDE

Fuochi d'artificio. Le prime due partite dei quarti di finale di Coppa hanno regalato grandi emozioni. Cinque gol, ma soprattutto la sensazione di equilibrio che alla vigilia si poteva immaginare e che i lettori di SubWeb24 avevano pronosticato nel sondaggio della settimana, eleggendo Slippy Utd-Canalis sfida meno equilibrata, ma di pochissimo sulle altre.
Sampdario conferma le impressioni mostrate nel girone eliminatorio: grandissima solidità, con un tecnico, Dario Angelibusi, che concede poco allo spettacolo se non nelle conclusioni, come in occasione del raddoppio. Gol al volo di rara bellezza. Sarà dura battere la Samp, se non studiando tattiche alternative che gli allenatori della Fsal non erano abituati a ideare prima del suo arrivo. Anche questa "diversità", caratteristica della Samp, è un motivo di arricchimento tecnico della stagione. Ad Atletico Bolis il compito di trovare le contromisure nel match di ritorno, perché il gol segnato all'ultimo, meritato, tiene la qualificazione aperta, seppur difficile.
Ancora più equilibrio nel secondo quarto del venerdì. Tra Leokomotiv e Kanemakkina è sempre più sfida all'insegna del pareggio, già il secondo stagionale. E come nel match di campionato, la sensazione che Kane, a livello di gioco, abbia compiuto un grande salto di qualità. Pochi errori, pulizia assoluta nel tocco, agganci disinvolti anche da lunghe distanze. Bolotta ha fatto un gran lavoro in quattro anni, manca l'ultimo step: il tiro. Tante occasioni create per segnare un solo gol, è qualcosa di davvero mortificante. Leo ringrazia e porta a casa un risultato positivo in una partita in cui, se dall'altra parte vi fosse stato un Tarallo o un Lottacontinua, sarebbe finita in goleada. Gli ex campioni del 2006 devono riflettere sui motivi di un attacco tanto sterile. In alcune partite, come ieri, Leokomotiv non riesce più a imporre il proprio gioco. Kanemakkina in fondo ha proposto lo stesso tema, ragnatela di passaggi senza errori, ma a una velocità più alta, che ha permesso di arrivare al tiro con più facilità (anche se con percentuali di trasformazione basse, 1 gol su 5 tiri in porta).
Si attendono le altre due sfide, che dovrebbero giocarsi domenica prossima. La Coppa entra nel vivo. 
Flavio Carezza

Nessun commento: