![]() |
A sinistra Davide Mazzitelli, tecnico di Ruoppolo Fc, sfida Leokomotiv. |
Sampdario c'è e la lontananza dai campi e dai match ufficiali non ha certo minato la sua forza.
Il turno di giovedì sera in casa Fsal ha promosso a pieni voti Dario Angelibusi e la sua squadra, all'esordio stagionale 2015/16. La Samp ha affrontato due partite, entrambe impegnative, e le ha vinte con il solito piglio: di misura o quasi, senza subire reti.
Anche il campo nuovo, il veloce AstroTurf, non ha cambiato le prerogative del gioco della Samp, a suo agio con organizzazione e ripartenze letali frutto di azioni veloci e tiri al volo. Regolato con cinismo un buonissimo Kanemakkina Fc in Coppa di Abbadia per 2-0, grazie a due gol uguali, causati dall'omino difensivo di Kane che - nel tentativo disperato di chiudere l'azione rapidissima - ha trascinato con sé il pallone in rete dopo avere commesso back al volo.
Una Sampdario dunque travolgente, capace poi di piegare Leokomotiv 1-0 in Champions, con una rete su punizione. La sua candidatura per la finale è già molto forte dopo solo una partita.
Importante, però, è stato anche l'esordio di Ruoppolo Fc guidata da Davide Mazzitelli, allenatore di Valmadrera ora trasferitosi a Magenta. Al ritorno al subbuteo dopo cinque anni di inattività, Ruoppolo si è mostrata squadra moderna, con gran tocco e rapidità di esecuzione. Da registrare soltanto le distanze in campo tra i reparti. Leokomotiv ha impiegato un po' per prendere le misure e poi ha fatto valere l'esperienza, senza soffrire troppo nella ripresa. Ruoppolo, dal canto suo, potrà solo crescere e si giocherà la qualificazione ai quarti di finale contro Sporting Doping. Ma si può già dire che la Fsal abbia trovato un ulteriore protagonista.
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA 6^ GIORNATA DI CAMPIONATO
Nessun commento:
Posta un commento