Serata ricca di emozioni ma avara di gol. Eppure, gli spettatori che giovedì hanno assistito alle due gare in programma per il terzo turno di campionato, non si sono annoiati.
Due zero a zero che hanno confermato per l'ennesima volta il grande equilibrio nel torneo. Nessuno, infatti, avrebbe scommesso, in estate, che Slippy Utd potesse imporre il pareggio a Sampdario, la squadra che ha sollevato la prima Fsal Champions League. Eppure, lo United ha impostato un bel match difensivo, costringendo la Samp a esporsi a pericolosi contropiedi. Bisogna sottolineare che mister Dario Angelibusi è stato fermato anche dalla sfortuna, colpendo quattro pali, ma dietro ha rischiato tantissimo in almeno tre occasioni. Alla fine, il pari ci sta tutto: ottimo per Slippy, che si avvantaggia sulle avversarie nella lotta al terzo posto, sanguinoso per Sampdario che rischia di perdere contatto con Real Tarallo.
Oltretutto, la Samp aveva vinto con un pizzico di fortuna contro Kanemakkina Fc alla seconda giornata, il che lo pone dietro al Real nell'attuale griglia del campionato. Toccherà a Leokomotiv, nel bigmatch con Tarallo, provare a riaprire subito i giochi.
L'equilibrio non è mai mancato nelle sfide tra Sporting Doping e Dinamo Steve: cinque pareggi in altrettanti incontri. E allora lo zero a zero era certamente il risultato più probabile, anche se le occasioni - anche in questo incontro - non sono mancate. Entrambe si sbloccano in classifica, agganciando temporaneamente Kanemakkina che però domenica sarà chiamato al duro esame degli scudettati di Lottacontinua. I milanesi, dopo avere perso con i
l Real e battuto Slippy, hanno un altro match delicato, ma non possono perdere terreno nei confronti delle prime.
Nessun commento:
Posta un commento