![]() |
Una fase di Real Tarallo-Sampdario. |
Non è stata una bellissima partita, diciamo la verità. O almeno non lo è stata per tutti i trenta minuti. Per alcuni tratti, specie all'inizio, è stata però quel che ci si aspettava: un Real Tarallo-Sampdario equilibrato e pieno di cose importanti dal punto di vista della tecnica, dell'azzardo e soprattutto al tiro.
Il Real ci ha provato, andando in vantaggio punendo il primo errore in chiusura dei rivali, ma la reazione della Samp è stata spietata e ha ricordato quella della finale di Champions League del 2016. Una rimonta da paura, che nella ripresa è diventata ancora più pesante, complice un Tarallo andato via via spegnendosi. «Oggi non ne avevo, non ero in buone condizioni» ha dichiarato a fine gara mister Antonio Orsini, che fino all'1-3 ha comunque provato a riaprire il match, creando alcune discrete occasioni.
L'abilità al tiro e la capacità di chiudere gli spazi in difesa di Dario, però, hanno fatto la differenza. Con questo successo la Samp stacca la principale antagonista per lo Scudetto, vola a +5 e si laurea campione d'inverno. Vale la pena ricordare che in tre occasioni su sei ciò non è coinciso con il titolo finale, nelle stagioni 2006 e 2012/13, campionati vinti entrambi da Leokomotiv, e lo scorso anno, con Slippy Utd primo a metà e Scudetto andato poi a Lottacontinua.
Il tabellino
REAL TARALLO-SAMPDARIO 1-4
2' Real Tarallo GOOL errore in chiusura e ingresso da destra, tiro che si alza
6' Sampdario: gran tiro deviato dal portiere a lato del palo
7' Sampdario GOOL: calcio d'angolo battuto magistralmente sull'omino pronto alla battuta in rete
14' Sampdario GOOL: diagonale imparabile
1' st Sampdario GOOL: altro diagonale, questa volta sotto l'incrocio
3' st Sampdario: si gira e tira in condizioni precarie d'equilibrio, centrando la porta, parata
8' st Real Tarallo: bolide su cui il portiere compie una prodezza
10' st Real Tarallo: tiro deviato alto
15' st Sampdario GOOL: buco della difesa e gran tiro vincente
Nessun commento:
Posta un commento