![]() |
Sampdario e Real Tarallo, le rivali per eccellenza nella Fsal |
L'Andata è... andata. La prima metà del Campionato Fsal League è alle spalle. Che cosa ha detto? Innanzitutto che Sampdario è campione d'inverno, con un allungo importante nelle ultime tre giornate. Rispettate dunque le previsioni della vigilia.
Ma è davvero un Sampdario imbattibile, come lo scorso anno? La classifica, con 25 punti, direbbe di sì. Lo score è identico. Otto vittorie e un pareggio. Un anno fa la Samp segnò di più, 27 gol contro i 19 attuali, e subì 2 gol contro 1. Lo specchio di un gioco diverso per mister Angelibusi, che paradossalmente cerca di più il gol, trovandolo meno, ma concedendo qualcosa dietro, anche se non sempre le avversarie riescono a centrare il bersaglio.
Onore a Sampdario, ma il campionato non sembra ancora chiuso definitivamente. Qualche scricchiolio si sente, e non sempre basterà vincere 1-0 allo scadere, come accaduto in diverse occasioni. È la prerogativa delle grandi squadre, certamente, ma questa Samp appare più vulnerabile del passato. A questo, perlomeno, si appigliano le avversarie per continuare a sperare.
La lotta per il secondo posto è avvincente. In due punti ci sono cinque squadre, tutte in grado di lottare per il podio. Real Tarallo, dopo un inizio sconcertante, ha rimesso in piedi la squadra che un tempo dominava la Fsal, con sei vittorie consecutive, il migliore attacco (23 reti), una qualità altissima. Un anno fa fu secondo, ma all'andata aveva due punti in più di oggi. Migliora invece Kanemakkina Fc (+2), stabile Lottacontinua, mentre Atletico Bolis e Ruoppolo Fc sono da considerarsi le vere sorprese. Il primo perché riscatta l'opaca andata della stagione 2016/17, il secondo perché si migliora tanto da lottare per il podio. Non è successo molte volte in passato.
Alle spalle, nella seconda metà di classifica, delude Slippy Utd anche se la squadra di Novegolo è in netta ripresa dopo l'avvio stentato. Crazy Horse ha raccolto sicuramente meno di quanto avrebbe meritato, e si propone a mina vagante del ritorno, mentre Sporting Doping punta sulla nuova squadra (nella foto), quella "ufficiale" del club, per tentare la risalita. Le premesse sono incoraggianti. Così come per River Steit, che al suo primo Campionato Fsal League prosegue l'apprendistato, dimostrando buonissime doti.
Differenze (Andata 2017/18 - Andata 2016/17)
Atletico Bolis +9 (16 / 7)
Ruoppolo Fc +8 (17 / 9)
Kanemakkina Fc +2 (18 / 16)
Sporting Doping +2 (4 / 2)
Sampdario = (25 / 25)
Lottacontinua = (18 / 18)
Real Tarallo -2 (18 / 20)
Slippy Utd - 6 (8 / 14)
Crazy Horse, Rivers Steit non presenti lo scorso anno
Nessun commento:
Posta un commento