giovedì 14 novembre 2013

PIU' EQUILIBRIO CON LE NOVITA': LO SPETTACOLO ARRIVERA'

I nuovi omini con le porte appena acquistate.
La curiosità era grande per l'avvio del quarto campionato, e le premesse non sono state disattese. Più che lo spettacolo, però, ha vinto l'equilibrio, uno degli obiettivi che la Fsal voleva raggiungere con l'introduzione delle nuove miniature, più piatte alla base, e con le regole che puniscono gli errori difensivi con il fallo.
Subito una sorpresa, anche se non clamorosa (era già accaduto in Coppa): la sconfitta di Canalis con Slippy United. Un risultato figlio di un incontro che ha visto un allenatore nervoso, Valassi, e uno più rilassato, Alippi. Il contrario di ciò che sarebbe accaduto fino a un anno fa. Ma la colpa non è dei giocatori, bensì di un atteggiamento troppo rinunciatario di Canalis, che nella ripresa avrebbe potuto tranquillamente pareggiare con un pizzico in più di lucidità. Il secondo match, Leokomotiv di misura su Atletico Novegolo, ha confermato i sentori: così c'è maggiore equilibrio, anche se bisognerà abituarsi e crediamo accadrà abbastanza in fretta. Gli omini piatti garantiscono maggiore forza e stabilità, ma non possono agganciare palle lontanissime con la disinvoltura delle precedenti. O meglio, ci si dovrà allenare per imparare a farlo. Alla lunga, i più forti verranno fuori, ma una legge base del subbuteo (e dello sport) è stata confermata: la testa è fondamentale, e chi si distrae (per mille motivi) alla fine paga il conto.
La stagione è solo all'alba, tante cose accadranno. Ma la strada intrapresa, sicuramente coraggiosa, merita di essere seguita. Si annuncia una stagione un po' sperimentale, ma lo sarà per tutti. In fondo è ciò che conta. Lo spettacolo arriverà a breve, ne siamo convinti.
Flavio Carezza  

Nessun commento: