A poche ore dall'uscita negli ebook store di "Toglietemi tutto ma non il subbuteo", ne approfitto per ringraziare le persone che hanno reso possibile questo piccolo libro (che ricordo, sarà pubblicato soltanto in formato digitale). Senza troppi giri di parole, i protagonisti veri sono gli amici di sempre, con cui sono stato in grado di organizzare e sviluppare negli anni l'attività agonistica di subbuteo. Senza di loro, non sarebbe stato possibile arrivare a questo ebook. Aneddoti, scherzi, passando per rivalità e futili litigi: tutto ciò che contraddistingue i rapporti di amicizia fra coetanei è finito dentro "Toglietemi tutto ma non il subbuteo". Le uniche cose di cui veramente non si può fare a meno, in fondo, sono proprio queste. Allora ringrazio gli amici e i "colleghi d'unghia", come li ho ribattezzati, per avere creato insieme a me questo piccolo impero. Non solo le partite, i campionati, i trofei, ma soprattutto il resto. Li ho amabilmente presi in giro, rimarcando pregi e difetti e le strambe situazioni cui abbiamo dato vita in dieci anni. Le stesse che tanti altri (potenziali lettori) avranno vissuto in contesti diversi.
L'ironia come deterrente per la tristezza, l'autoironia come modo per non prendersi troppo sul serio. "Toglietemi tutto ma non il subbuteo" è questo. E allora grazie.
Stefano Bolotta
Nessun commento:
Posta un commento